NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Evento Convegni Torna all'elenco
LA TUTELA DEL MINORE DI FRONTE ALLA VIOLENZA ISTITUZIONALE - evento misto in presenza e online
immagine articolo LA TUTELA DEL MINORE DI FRONTE ALLA VIOLENZA ISTITUZIONALE - evento misto in presenza e online Data evento: 03/03/2023
Durata: 3 ore
Tipo evento: Convegno formativo
Prezzo: gratuito
Destinatari: tutte le Iscritte e Iscritti all'Ordine, altri ordini professionali: giornalisti, avvocati, assistenti sociali, medici, forze dell'ordine
Location: Sala conferenze OPT - Via Vasco de Gama,25 Firenze e online via gotowebinar
Orari: 16.00-19.00


La tutela del minore di fronte alla violenza istituzionale
organizzato dal 
Gruppo di Lavoro Genitorialità e diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza




Programma

Noi psicolog* che ci occupiamo di violenza in ambito familiare assistiamo a casi di violenza istituzionale, la maggior parte delle volte rivolta verso madri e figl*, vittime non solo di violenza domestica, ma anche di un sistema in cui le donne e i minori non vengono creduti.
L'Art 18 della Convenzione di Istanbul elenca e descrive gli obblighi delle parti in un contesto di violenza domestica ed è importante che la nostra categoria abbia le basi per poter affrontare i vari casi di violenza domestica e sui minori. L’obiettivo del presente Convegno è quello di far conoscere lo strumento della Convenzione di Istanbul e le sue applicazioni non solo alla nostra categoria professionale, ma a tutti.

Destinatari: iscritti OPT, altri Ordini professionali: giornalisti, avvocati, assistenti sociali, medici, forze dell’ordine e aperto a tutti.

Introduzione e saluti dalle Presidente OPT e dalle organizzatrici del GDL

Presidente OPT : Dott.ssa Maria Antonietta GULINO
Referente del GDL Genitorialità e diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: dott.ssa ILARIA CACIOLLI   in presenza
Coordinatrice  GDL Genitorialità e diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: dott.ssa ELISA CHIAPPINELLI in presenza
 
Interverranno in qualità di Esperti/Relatori:
Magistrato: Fabio Roia, videomessaggio
Avvocata: Simona D’Aquilio, da remoto
Avvocato: Marco Meliti, da remoto
e le psicologhe: Dott.ssa Elvira Reale da remoto ; Dott.ssa Teresa Bruno in presenza


PER ISCRIVERSI in presenza
sono disponibili 50 posti, compila il form a fondo pagina aperto da oggi 24/2 sino alle 12.00 del 3/03

PER ISCRIVERSI online via gotowebinar 
Cliccare sul link https://register.gotowebinar.com/register/300603609850073942 

I webinar 2023 sono realizzati su piattaforma GO TO Webinar; per utilizzarla al meglio segui le istruzioni a questo link https://support.goto.com/it/webinar/att-guide
Il limite massimo dei partecipanti ammessi a ogni seminario è di 500 persone.
Al termine dell'iscrizione, ciascuno riceverà un'e-mail di conferma con le informazioni utili per assistere al webinar.
E’ però importante che tu sia collegato e pronto a partecipare all’inizio del seminario, diversamente rischi di perdere la prenotazione.
Se non puoi partecipare, ti raccomandiamo vivamente di annullare la tua iscrizione in modo da consentire ad altri colleghi di prendere parte al seminario.

Nel caso di difficoltà tecniche ma SOLO al momento dell’iscrizione e sino al giorno prima dell'evento puoi scrivere a: webinar@psicologia.toscana.it






Scarica l'allegato
Disclaimer Gli eventi organizzati dall'Ordine degli Psicologi della Toscana con gli ECM, sono aperti solitamente solo agli iscritti all'OPT.

ASSENTI INGIUSTIFICATI a 2 Eventi con ECM nello stesso anno.

Si informa che in caso di iscrizione ad eventi con ECM organizzati dall'Ordine e mancata partecipazione a 2 di essi, senza cancellazione nei termini indicati e senza comunicazione di giustificata impossibilità a partecipare, 

sarà vietata la possibilità di iscrizione ai successivi eventi ECM organizzati dall’Ordine nello stesso anno solare 
questo per consentire ai colleghi di poter partecipare.


Alcuni convegni possono prevedere anche iscrizioni di professionisti appartenenti ad altri Ordini o categorie. In tal caso sarà necessario utilizzare l'apposito form di iscrizione.
X
Ordine degli Psicologi della Toscana e terze parti utilizzano cookie per archiviare e accedere alle informazioni sul Suo dispositivo. Alcuni di questi cookie sono tecnicamente essenziali per fornire un sito web sicuro, ben funzionante e affidabile. Altri, dietro Suo consenso, per poter offrire la migliore esperienza all’utente. È possibile rivedere e modificare le scelte inerenti al consenso in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre Privacy policy e Cookie policy del sito web.
Per acconsentire all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie clicca su "Accetta", per rifiutare clicca su "Rifiuta" o chiudi direttamente il banner. Altrimenti, per maggiori dettagli e specificare le proprie scelte, clicca su "Scopri di più e personalizza".
Rifiuta
Personalizza
Accetta