NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA/DSAp) e i disturbi del neurosviluppo: Normativa, Diagnosi e Trattamento" (100 ore/50 Crediti ECM)
Data evento: 22/03/2024
Durata: 100 ore con 50 ECM come da delibera regionale per accreditamento equipe DSA
Tipo evento: Corso di formazione
Destinatari: psicologo logopedista NPI TNPEE
Location: via milano 28 Campi Bisenzio
Provincia: Firenze
Orari: ven-sab-dom intensivo x 4 weekend

? il corso di formazione specifico sui disturbi degli apprendimenti scolastici e del neurosviluppo, ai fini della diagnosi e del trattamento dei DSAp (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) nel rispetto della normativa regionale e nazionale.

PUNTO DI FORZA: LEZIONI INTERAMENTE DEDICATE AGLI STUDI DI CASO CLINICO, IN CUI AVRETE ANCHE CONTEMPORANEAMENTE IN AULA, IN CODOCENZA, LO PSICOLOGO, IL LOGOPEDISTA E IL NEUROPSICHIATRA: ognuno presenterà non solo il suo lavoro specifico, ma anche e soprattutto l'integrazione con l'intera équipe diagnostica prevista per l'accreditamento SSN, che consente la validità della diagnosi per gli istituti scolastici!

Il percorso formativo, oltre che a fornire gli elementi di base per la diagnosi e il trattamento, è fortemente esperienziale, orientato alla pratica clinica e allo studio di caso per rivolgersi anche a professionisti già operanti nel settore. ? un'occasione per sviluppare, incrementare e condividere conoscenze e competenze operative nell'ambito dei DSAp. Le tematiche trattate vanno dalla diagnosi al trattamento, in base alle più recenti conoscenze cliniche ed evidenze scientifiche. Sono stati inseriti aspetti innovativi e trasversali, quali il Parent Training, la Plusdotazione e la diagnosi differenziale ortottica.
Contatti per iscrizioni: segreteria@centromeme.it - 3534406106

Link alla pagina del corso
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, oltre agli eventi organizzati dall'Ordine, vengono pubblicati corsi e iniziative d’interesse per la formazione in psicologia promossi da terzi.
Gli eventi verranno inseriti previa valutazione di rilevanza professionale da parte di un’apposita Commissione.
Il servizio qui proposto ha solo funzione divulgativa d’informazioni.
Per qualsiasi dettaglio sulle iniziative è necessario quindi rivolgersi direttamente alle segreterie organizzative specificatamente indicate.
Per richiedere la pubblicazione di un evento è necessario compilare l'apposito form in "segnala un evento" facendo riferimento alle "Linee guida per la pubblicazione degli eventi sul sito" . 




X
Ordine degli Psicologi della Toscana e terze parti utilizzano cookie per archiviare e accedere alle informazioni sul Suo dispositivo. Alcuni di questi cookie sono tecnicamente essenziali per fornire un sito web sicuro, ben funzionante e affidabile. Altri, dietro Suo consenso, per poter offrire la migliore esperienza all’utente. È possibile rivedere e modificare le scelte inerenti al consenso in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre Privacy policy e Cookie policy del sito web.
Per acconsentire all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie clicca su "Accetta", per rifiutare clicca su "Rifiuta" o chiudi direttamente il banner. Altrimenti, per maggiori dettagli e specificare le proprie scelte, clicca su "Scopri di più e personalizza".
Rifiuta
Personalizza
Accetta