NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
"Vorrei raccontarti come mi sento e di cosa ho bisogno..." Comprendere la demenza dal punto di vista di chi riceve la diagnosi
Data evento: 26/03/2024
Durata: 2 ore
Tipo evento: Corso di formazione
Prezzo: ? 49,99
Destinatari: Questa proposta formativa si rivolge quindi a Psicologi, Operatori di Assistenza, Operatori Socio-Sanitari, Assistenti Sociali, Infermieri, Fisioterapisti, Educatori, Logopedisti, Terapisti Occupazionali, Medici e altri Professionals.
Location: VIALE ITALIA 196 Conegliano
Provincia: Treviso
Orari: 15-17 su piattaforma zoom

il corso on line in diretta si propone di introdurre i fondamenti di un nuovo approccio relazionale e di benessere per la cura e il sostegno delle persone con demenza.
l'approccio integra tre metodologie:
l'analisi dei bisogni secondo il modello biopsicosociale;
la piramide del benessere concettualizzatadal dott. allen power;
la valorizzazione e l'integrazione nella pratica quotidiana del punto di vista delle persone con demenza rispetto ai loro bisogni e aspettative di cura nella vita quotidiana.
l'applicazione di tale approccio permette non solo una maggiore comprensione del ruolo rivestito dalle dinamiche relazionali tra operatore e persone con demenza, ma anche l'elaborazione di strategie di supporto, assistenza e cura più adeguate ed efficaci per prevenire e gestire l'insorgenza di cambiamenti o disturbi del comportamento.
entrambi questi risultati comportano un miglioramento delle stesse relazioni tra persone con demenza e operatori e del benessere complessivo di queste ultime.
contatti per iscrizioni: per informazioni, contattaci a info@studiovega.it o al numero -39 04381890637

Link alla pagina del corso
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, oltre agli eventi organizzati dall'Ordine, vengono pubblicati corsi e iniziative d’interesse per la formazione in psicologia promossi da terzi.
Gli eventi verranno inseriti previa valutazione di rilevanza professionale da parte di un’apposita Commissione.
Il servizio qui proposto ha solo funzione divulgativa d’informazioni.
Per qualsiasi dettaglio sulle iniziative è necessario quindi rivolgersi direttamente alle segreterie organizzative specificatamente indicate.
Per richiedere la pubblicazione di un evento è necessario compilare l'apposito form in "segnala un evento" facendo riferimento alle "Linee guida per la pubblicazione degli eventi sul sito" . 




X
Ordine degli Psicologi della Toscana e terze parti utilizzano cookie per archiviare e accedere alle informazioni sul Suo dispositivo. Alcuni di questi cookie sono tecnicamente essenziali per fornire un sito web sicuro, ben funzionante e affidabile. Altri, dietro Suo consenso, per poter offrire la migliore esperienza all’utente. È possibile rivedere e modificare le scelte inerenti al consenso in qualsiasi momento.
Ulteriori informazioni sono disponibili nelle nostre Privacy policy e Cookie policy del sito web.
Per acconsentire all’utilizzo di tutte le tipologie di cookie clicca su "Accetta", per rifiutare clicca su "Rifiuta" o chiudi direttamente il banner. Altrimenti, per maggiori dettagli e specificare le proprie scelte, clicca su "Scopri di più e personalizza".
Rifiuta
Personalizza
Accetta