NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
PSICOLOGO DI BASE - PSICOLOGO ASSISTENZA PRIMARIA
07/03/2025

Sull’attivazione del nuovo servizio sta lavorando attivamente anche un gruppo tecnico di supporto della Regione OTGC, di cui la Presidente Maria Antonietta Gulino è la coordinatrice e si compone dei direttori dei dipartimenti di salute mentale delle tre ASL toscane, i medici di medicina generale e i pediatri, le psicologhe responsabili delle UOC delle tre ASL, oltre a componenti di ARS Toscana e di Estar. Il gruppo di lavoro ha prodotto un documento per l’applicazione della Legge nelle Case di Comunità o nei Distretti Sanitari che è stato approvato all’unanimità dal Comitato Tecnico Scientifico e inoltrato agli uffici dirigenziali della Regione, che lo ha utilizzato per approvare la delibera sulla sperimentazione concreta dello psicologo di base, come in allegato.
Nel 2024 è stata avviata la sperimentazione del servizio di psicologia di base in Toscana, l’Ordine ha espresso un proprio rappresentante nel gruppo di lavoro regionale istituito per il monitoraggio del servizio, nella figura della sua Presidente.
I risultati dei primi tre mesi sono incoraggianti e così la giunta regionale della Toscana, con Delibera n.244 del 03-03-2025, ha esteso la sperimentazione del Servizio di Psicologia di base nelle tre Aziende USL, finanziando per ciascuna area vasta altri 150.000€ per allargare alle altre province la sperimentazione e rispondere senza alcun ticket al bisogno di benessere delle toscane e dei toscani.
La giunta ha deciso ora di estendere il servizio in altre dieci case di comunità distribuite nelle tre Asl. Oltre a Firenze nell’Asl Toscana centro il servizio sarà attivo ad Empoli, Prato e Pistoia, nell’Asl Toscana nord ovest si aggiungono le case di comunità di Lucca, Massa, Livorno e Pisa e le case di comunità di Arezzo, Grosseto e Abbadia San Salvatore per la Toscana Sud est. Ovunque la sperimentazione, nelle sedi nuove e in quelle già attive, terminerà a marzo 2026.
E’ possibile consultare la graduatoria degli Psicologi iscritti all’albo che hanno fatto domanda per partecipare alla fase sperimentale di attivazione del servizio di psicologo di base a questa pagina
Il rifinanziamento a sei mesi dall'inizio della sperimentazione fa ben sperare per una futura strutturazione. È infatti un forte segnale che sottolinea l’importanza della salute psicologica e della necessità di fare prevenzione attraverso un servizio di primo livello
La legge:
https://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2022-11-15;39&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0
la delibera che regolamenta la sperimentazione (allegata)
la delibera che ha esteso la sperimentazione del Servizio di psicologia di base (allegata)
File e link correlati
Delibera 28-12-23 psicologia di base
Delibera 244 del 03/03/25 ampliamento sperimentazione
Potrebbe interessarti anche...
Scegli un tema
Co.Ge.A.P.S.- data decorrenza obbligo di formazione ECM
Covid-19
Questionari e sondaggi
Bilancio sociale delle attivita'
Servizi agli iscritti
ECM
Eventi
Convenzioni
News dal Presidente
Archivio news
Archivio Newsletter
Ultime News
27/03/2025Selezione per titoli per la formazione di una graduatoria di “PSICOLOGI PER IL
SOSTEGNO PSICOLOGICO AGLI OPERATORI DI POLIZIA MUNICIPALE CHE SI TROVANO A
GESTIRE SITUAZIONI LAVORATIVE AD ALTO IMPATTO EMOTIVO E AI FAMILIARI DELLE
VITTIME DI SINISTRI STRADALI”, ALL’INTERNO DELL’UNIONE VALDERA per il triennio 2025/2026/2027
25/03/2025Corsi FAD Erickson 2025 gratuiti
19/03/2025AVVISO DI INDIZIONE ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA NAZIONALE DELLA SEZ. B DELL’ALBO
07/03/2025PSICOLOGO DI BASE - PSICOLOGO ASSISTENZA PRIMARIA
25/02/2025Proroga al 31 dicembre 2025 per il recupero dei crediti del triennio 2020-2022
X